

Nei suoi 150 anni di storia, IWC Schaffhausen si è distinta per aver saputo creare complicazioni funzionali, ingegnose, robuste e facili da usare; in particolare cronografi e calendari. Pioniera nell’uso del titanio e della ceramica, IWC è specializzata nella produzione di casse tecnologiche realizzate con materiali all’avanguardia, come l’alluminuro di titanio e il Ceratanium®. Privilegiando il principio “la forma segue la funzione” rispetto all’estetica, le creazioni senza tempo della manifattura svizzera incarnano i sogni e le ambizioni di chi li indossa.


La vistosa corona conica del Big Pilot’s Watch è una reminiscenza dell’epoca in cui i pionieri dell’aviazione dovevano affrontare vento e intemperie all’interno di cabine non riscaldate. Dato che indossavano uniformi da aviatore imbottite e spessi guanti, la corona era sempre particolarmente grande e di facile presa, per poter essere regolata e ricaricata anche con le mani coperte.

Il tipico look della strumentazione di bordo, con indicatori luminescenti che spiccano su uno sfondo nero, rimane ancor oggi il punto di riferimento per tutti i classici orologi da aviatore. Il quadrante è essenziale, nero opaco, con vistose lancette e grandi numeri luminescenti.

Negli anni Trenta e Quaranta, IWC ha plasmato il look in stile cockpit dei classici orologi da aviatore. Grazie al triangolo indicatore bianco a «ore 12», uno sguardo veloce è sufficiente per riconoscere la posizione delle lancette e leggere l’ora. Il triangolo equilatero con la punta rivolta verso l’alto è accompagnato da due puntini laterali per facilitare l’orientamento ed è luminescente.


Il leggendario design della collezione Portugieser, caratterizzata da dimensioni notevoli, sobri numeri arabi, sottili lancette a gladio e minuteria di tipo «chemin de fer», ha visto la luce negli anni Trenta, epoca in cui fu considerato un precursore dei tempi. Chiaramente strutturato ed essenziale, il quadrante originale del Portugieser è ancor oggi un esempio impareggiabile di design orologiero.

Ancora oggi il sobrio quadrante della famiglia Portugieser è ornato da una minuteria di tipo «chemin de fer» (così chiamata perché ricorda i binari ferroviari), come quella usata all'epoca per gli orologi da tasca. La scala suddivisa in minuti non ammette equivoci e si inserisce armoniosamente nel quadrante con numeri arabi e sottili lancette a gladio.

La tradizione del voluminoso orologio con calibro da tasca nacque negli anni Trenta, quando due commercianti portoghesi commissionarono a IWC degli orologi da polso con la precisione di marcia dei cronometri da marina. Quei «grandi orologi da polso» rivoluzionarono il mondo orologiero, affermando il grande formato oggi così apprezzato dal settore.


Apprezzata in ugual misura da uomini e donne, da ben trent’anni la collezione Portofino rappresenta una garanzia di successo per la manifattura di Schaffhausen. E questo è dovuto tanto alla costante richiesta di orologi classici quanto al puristico design che contraddistingue questi segnatempo. Semplice ed essenziale, il quadrante con numeri romani e indici a bastone è completato da sottili lancette a gladio.

Il design voluminoso, ma minimalista della cassa del Portofino affonda le proprie radici negli anni Settanta, quando IWC presenta l'orologio da tasca Lépine, destinato a divenire il punto di riferimento di questa linea di segnatempo. Il primo «orologio da tasca da polso» con il nome Portofino viene lanciato nel 1984 Da allora, gli orologi di questa famiglia, prestigiosi e senza tempo, fanno parte del repertorio fisso di IWC.

Entrando nel porto di Portofino dal mare, si gode di una vista meravigliosa. Nel pittoresco villaggio di pescatori della costa ligure, il tempo sembra essersi fermato. L’affascinante incisione che orna il fondello di alcuni modelli Portofino selezionati immortala per sempre la magia di questo luogo.
Da oltre 150 anni, progettiamo con orgoglio i nostri segnatempo meccanici seguendo la filosofia del nostro fondatore, F.A. Jones, che seppe combinare la miglior maestria artigianale con la tecnologia per realizzare orologi da tasca fatti per durare nel tempo. Ogni orologio IWC viene assemblato con la massima cura dai nostri orologiai esperti, quindi rigorosamente ispezionato e testato per garantire che soddisfi i nostri severi requisiti riguardanti la qualità e la precisione.
Effettua la registrazione e diventa membro di My IWC: potrai estendere di 6 anni la nostra Garanzia Internazionale rispetto ai 2 anni standard. In qualità di membro, riceverai anche consigli utili su come prenderti cura del tuo orologio e scoprirai sempre in anteprima le novità più importanti di IWC Schaffhausen.
- Registra il tuo segnatempo scansionando il QR code del certificato di garanzia o inserendo il numero di serie del tuo orologio
- Inserisci i tuoi dati personali
- Apri l’e-mail di conferma e termina la tua registrazione.
Goditi l’estensione della garanzia e scopri la tua collezione online.
